Ma perché i capelli tendono a cadere proprio nella stagione autunnale?
Bisogna dire che ad influenzare la normale caduta dei capelli in autunno sono le variazioni di luce e temperatura: le ore di sole cominciano a diminuire e i primi freddi si fanno sentire, soprattutto nelle giornate di nuvole e pioggia.
La carenza di luce e le basse temperature hanno un effetto diretto sulle secrezioni di melatonina e prolattina, ormoni che stimolano i follicoli e influenzano le fasi di crescita e perdita dei capelli.
Come evitare che il naturale processo di ricambio stagionale dei nostri capelli, diventi un vero problema?
Innanzitutto è importante riprendere uno stile di vita sano, sia dal punto di vista alimentare, sia per ciò che concerne l’attività fisica.
Ci sono poi prodotti specifici per rallentare o fermare la caduta capelli in autunno, da abbinare a massaggi del cuoio capelluto e a una spazzolatura delicata per non strappare i capelli.
Infine sarebbe meglio asciugare la chioma tamponandola, limitando il più possibile l’uso del phon, o utilizzarlo a temperature non troppo elevate.
Continua…