L’appuntamento con il parrucchiere è un momento per prendersi cura di sé, dedicando attenzioni al proprio aspetto e sentirsi più belle.
Una vera e propria coccola, ma anche una ventata di freschezza per il look!
Prima di prenotare il prossimo taglio, però, potrebbe essere utile sapere che, a seconda del momento in cui si taglieranno i capelli, sarà possibile vederli crescere più o meno velocemente, privilegiando la lunghezza piuttosto che la forza del capello.
Nella cultura popolare è credenza che la luna, che influenza la crescita delle piante, l’andamento delle maree e delle gravidanze, influisca anche sulla salute dei capelli.
Il calendario lunare si basa sulle fasi lunari, dette “lunazioni”: 12 lunazioni equivalgono a 354 oppure 355 giorni, quindi l’anno lunare ha una durata leggermente inferiore a quello solare.
Dalla luna dipendono molti eventi naturali legati al ciclo vitale delle piante. Il calendario lunare infatti è largamente impiegato in agricoltura, in quanto attraverso i cicli lunari si può decidere quando piantare o cogliere un ortaggio o frutta. Ci sono evidenze scientifiche che la fase di luna crescente stimoli lo sviluppo delle piante verso l’alto, mentre la fase calante stimoli la crescita sotto terra.
Le maree, poi, sono l’effetto tangibile dell’influenza che il Sole e la Luna esercitano sul nostro pianeta. Il fatto che la forza di attrazione sulla Terra si ripercuota sull’acqua è dovuto al fatto che, essendo liquida, è più soggetta alle deformazioni.
Anche i capelli sono in parte composti d’acqua, proprio come il resto del nostro corpo. Di qui l’idea che la luna possa avere a che fare direttamente anche con la chioma. Attraverso il calendario lunare è quindi possibile decidere quando sia meglio tagliare i capelli, realizzare una tinta o semplicemente applicare una maschera.
Continua..