Per coloro che sono tentate di sfoggiare la frangia, ma sanno che possono arrivare a pentirsene in breve tempo, il nostro consiglio è quello di optare per una frangia a ciuffo, che è la soluzione ideale per le indecise, in quanto presenta una lunghezza a metà tra la frangia e il ciuffo classici.
Leggera e sfilata, questa frangia, poggia sulla fronte senza appesantirla permettendo di conferire al proprio hairlook movimento e carattere. Di facile gestione, poi, in quanto non necessita di molte cure, è facilmente abbinabile a moltissime acconciature. Trattandosi inoltre di un tipo di frangia irregolare, si adatta facilmente a quasi tutte le forme del viso.
Può essere lunga, in versione maxi, arrivando persino a coprire gli occhi. Adatta per chi ha il viso largo e i lineamenti definiti, dona particolarmente ai visi lineamenti allungati, che vengono riequilibrati proprio dal ciuffo. Da evitare invece per chi ha una fronte bassa o un viso tondo, in quanto il volto apparirebbe schiacciato.
Frangia a ciuffo, però, non solo è frangia lunga. Se solitamente la frangia corta riporta il pensiero ad una mini frangia molto compatta, non significa che non si possa avere una frangia corta sfilata! Questo tipo di frangia, infatti, con il suo stile effervescente ma al contempo elegante, può tranquillamente essere abbinato ad un taglio anche molto corto!
Per chi non sa proprio decidere, la versione laterale di questa frangia è l’ideale: estremamente versatile, infatti, può trasformarsi all’occorrenza in un ciuffo pieno e pronunciato o assottigliarsi tanto da quasi scomparire. Particolarmente indicata per chi ha un viso tondo perché restituisce armonia alle proporzioni, è comunque una scelta sicura, poichè non altera eccessivamente i lineamenti del viso.