Il caldo dà alla testa – La caduta dei capelli (parte 1)

Le alte temperature, per il fatto che accelerano il metabolismo e migliorano la circolazione sanguigna, compresa quella del cuoio capelluto, dovrebbero rinforzare i capelli. Inoltre, con l’esposizione solare, ormoni come prolattina e melatonina dovrebbero accelerare le funzioni del bulbo facendo crescere di più i capelli.

Eppure, durante la stagione estiva accade spesso di notare una maggiore perdita di capelli.

Perché succede?!?

Innanzitutto ribadiamo che, in certi termini, si tratta di fenomeno del tutto naturale e fisiologico, che coinvolge sia uomini sia donne. Ma può succedere che ad alcune persone per il caldo eccessivo, soprattutto nelle città più afose, si alteri l’equilibrio della cute: la sudorazione aumenta creando le condizioni favorevoli al proliferarsi di batteri che possono dar luogo ad infezioni indebolendo i capelli, che di conseguenza tenderanno a cadere.

In estate, infatti, anche per un’errata esposizione ai raggi solari, si manifesta un’eccessiva secchezza del capello, che tenderà quindi a sfibrarsi.
Pare che durante l’estate ci sia un incremento di caduta di capelli del 30% in più rispetto al periodo invernale.m, che diventa preoccupante se già si soffre di questo disturbo.

La bella notizia è che è possibile contrastare questo fenomeno!

Come?

Ve lo sveliamo nel prossimo articolo!

Soffrite di questo problema? Venite a trovarci in salone!

PRENOTATE ORA il vostro appuntamento!

Newsletter (footer)

Iscriviti alla newsletter

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Wishlist 0
Continue Shopping