Qualunque sia la meta della nostra vacanza, è importante sapere che staccare dalla quotidianità, prendendosi una pausa, favorisce la produzione e la liberazione di endorfine, che sono gli ormoni del benessere: quando aumentano ci permettono di sentirci in buona salute e in forma; al contrario, quando scarseggiano, ci si sente depressi o si prova una sensazione di malessere, che si traduce rapidamente in dolore, disagio, ansia e tensione muscolare.
Un viaggio inoltre aiuta le difese immunitarie perché alimenta la produzione di ossitocina, abbassando lo stress e conseguentemente i livelli di cortisolo ematico, contribuendo a mantenere integre e funzionanti le nostre difese.
Nella vacanza in una bella città d’arte è inoltre possibile sperimentare esperienze culinarie tipiche. Ampliare il proprio bagaglio gustativo è sempre un ottimo input per il proprio benessere psico-fisico. Da Nord a Sud ogni regione offre un’ampia gamma di prodotti tipici della tradizione, che sono invidiati in tutto il mondo. Non è un caso che la dieta mediterranea sia considerata una delle migliori e più indicate per mantenere in forma e in equilibrio le funzioni dell’organismo.
Pertanto, che sia la gita di un giorno o la vostra vacanza estiva, che sia una grande città o un piccolo borgo, anche la vacanza culturale ha i suoi vantaggi sulla salute: perché ciò che conta è staccare la spina e godersi ogni momento! E la nostra bellissima Italia, tutta da esplorare, ci aspetta a braccia aperte!!!