Curly Hair – Per ricci senza capricci

Quando si parla di capelli ricci, il primo pensiero va alla loro gestione, perché, diciamocelo, ad essi si associa sempre l’idea di chioma ribelle e indomabile.

E se vi dicessimo che non è così?

Il capello riccio, infatti, se trattato correttamente, può solo regalare grandi sorprese!

Per sua natura, rispetto alle altre tipologie di capello, è meno ricco di acidi grassi essenziali e la quantità di sebo prodotta è minore (le ghiandole sebacee sono più piccole). Per questo motivo è più incline alla secchezza rispetto a quello liscio e, una corretta idratazione e lavaggi delicati, giocano un ruolo importante per accentuare la forma naturale del capello.

Vediamo insieme come prendercene cura!

Fondamentale è la fase in cui si rimuovono gli ingredienti dannosi accumulati sui capelli. È necessario eseguire uno o più lavaggi con uno shampoo che contenga solfati e che non contenga siliconi. E soprattutto bisogna detergere i capelli in modo delicato! Noi consigliamo il lavaggio con Shampoo AH45 per capelli deboli e sfibrati, così da ripristinare la giusta idratazione.

Dopo aver lavato la chioma, il secondo passaggio consiste nell’applicazione di un balsamo o di una maschera da tenere in posa per qualche minuto. In questo modo si garantisce l’idratazione e il nutrimento dei capelli, e si districano i nodi, meglio se con un pettine a denti larghi (riccio non significa spettinato!). Il nostro Conditioner AH58, antiossidante con effetto districante, si applica come una maschera.

Dopo aver risciacquato il balsamo o la maschera, si tamponano delicatamente i capelli con un panno in cotone o microfibra, per diminuire l’effetto crespo. In seguito, con i capelli ancora bagnati, bisogna applicare i prodotti per lo styling. Noi suggeriamo il Glaze modellante AH23 che scolpisce i ricci rendendoli corposi e lucenti, dando al contempo volume alla chioma. Utilizziamolo per definire i singoli riccioli anche da asciutto!

E per l’asciugatura? Assolutamente niente calore! L’ideale è lasciare i capelli liberi di asciugarsi naturalmente all’aria. In altre stagioni, o in condizioni che non permettono di stare con la testa bagnata, tuttavia, è bene utilizzare l’aria fredda dell’asciugacapelli, purché munito di diffusore.

E come fare per mantenere la forma dei nostri ricci durante le attività quotidiane?

Il primo accorgimento per evitare il crespo lo abbiamo già citato: utilizzare asciugamani in microfibra per avvolgere e tamponare delicatamente i capelli dopo averli lavati.

Il secondo accorgimento riguarda il letto: durante il sonno ci giriamo e rigiriamo sul cuscino, causando sfregamento e stress alla struttura del capello. Per evitare, o almeno limitare, questo problema, è consigliato dormire con i capelli fissati in alto ed utilizzare fodere per cuscini, cuffie e foulard in raso o seta. Questi materiali, grazie alla loro superficie liscia, impediscono lo sfregamento continuo e, quindi, la rottura dei capelli.

Infine, per ravvivare i nostri capelli ricci o mossi nei giorni successivi allo shampoo, è un buon metodo rinfrescarli bagnandoli con dell’acqua e i prodotti per lo styling.

Vi ricordiamo che tutti i nostri prodotti sono acquistabili sia in Salone sia nel nostro nostro Shop online!

E allora.. Basta capricci, evviva i ricci!

Prenotate il vostro appuntamento in Salone, vi aspettiamo!!

PRENOTATE ORA

Newsletter (footer)

Iscriviti alla newsletter

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Wishlist 0
Continue Shopping