Capelli e freddo – Parola chiave… idratazione

La stagione fredda, che sta cominciando il suo ingresso, porta con sé diverse insidie per la chioma e non solo: capelli elettrici e colore sbiadito sono gli effetti più evidenti. Ma anche irritazioni e arrossamenti al cuoio capelluto!

Allora vogliamo portarci avanti, perché sappiamo tutti che prevenire è meglio che curare, no?

Per mantenere in salute la chioma, è importante seguire alcuni accorgimenti e trattamenti per preservarne la lucentezza e forza anche in presenza di freddo, vento e umidità.

Vediamo insieme come fare.

Ci copriamo con cappelli e sciarpe – non farlo sarebbe peggio – ma il continuo sfregamento produce elettricità. Risultato? I capelli sono secchi, opachi e magari anche sensibilizzati.

Per contrastare questo effetto è necessario dedicare qualche attenzione in più ai capelli. Proprio come faremmo con la nostra pelle, dobbiamo concentrarci sull’idratazione: dobbiamo optare per prodotti dalle texture più ricche e con principi attivi idratanti, dedicando particolare attenzione alle punte, che sono le più stressate e danneggiate da spazzole, phon, piastre e colorazioni.

Idratare per preservarne la struttura e il film idrolipidico del capello è alla base di tutti i trattamenti per prevenire i danni della stagione fredda. Durante questi mesi, infatti, i capelli risultano più secchi, poiché le ghiandole sebacee ad ogni diminuzione di temperatura, riducono la produzione di sebo, fino addirittura ad arrestarsi.

Nei prossimi articoli vi daremo i nostri suggerimenti per prevenire e/o contrastare le problematiche causate dal freddo, seguendo i vari passaggi, dalla detersione, al nutrimento, fino all’asciugatura e al mantenimento degli effetti dei trattamenti specifici.

Non perdete i nostri consigli e venite a trovarci!

Cosa stai aspettando? Fissa un appuntamento in salone!

Newsletter (footer)

Iscriviti alla newsletter

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Wishlist 0
Continue Shopping