Capelli e freddo – Nutrimento

Il secondo passaggio fondamentale dopo la detersione, per idratare i capelli e contrastare gli effetti del freddo, è nutrirli.

Durante la stagione invernale aumentano le polveri sottili a causa del riscaldamento, dannose sia per i capelli sia per il cuoio capelluto, in quanto si depositano sulla testa rendendola più opaca e meno luminosa.

L’utilizzo di maschere e impacchi risulta molto efficace contro i radicali liberi prodotti dall’inquinamento: infatti contengono principi attivi naturali ricchi di antiossidanti. Inoltre, mantengono il capello idratato poiché trattengono l’acqua più a lungo.

Per un trattamento anti-age e altamente riparatore, proponiamo AH55 e AH56: un kit a base di Cheratina, contenente un ricostruttore profondo per capelli molto danneggiati, e un olio di protezione e riparazione a base di vitamine e sali minerali.

Con la Crema Ricostruttrice AH54, applicata sui capelli tamponati e lasciata in posa per 10-15 minuti su tutta la lunghezza, il capello danneggiato ritrova forza e compattezza.

Dopo lo sport, l’ideale è il Condizionatore AH53, senza risciacquo, che protegge il capello dagli agenti esterni lasciandoli morbidi ma non pesanti.

Se i capelli sono opachi e spenti, potrebbe però essere anche colpa di un microcircolo alterato a causa degli sbalzi termici, che non apporta sufficienti nutrienti e ossigeno al cuoio capelluto. Ecco quindi che risulta molto utile praticare dei massaggi al cuoio capelluto che aiutino il sangue a circolare meglio: premendo leggermente con i polpastrelli in corrispondenza delle tempie, formando dei piccoli cerchi prima in senso orario, poi in senso antiorario, partendo dall’attaccatura dei capelli e scendendo progressivamente verso la nuca.

Continua…

Newsletter (footer)

Iscriviti alla newsletter

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Wishlist 0
Continue Shopping